Descrizione
A differenza del frumento, il grano saraceno è privo di glutine, il che lo rende un’ottima alternativa per coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine.
La farina di grano saraceno, con il suo alto contenuto di proteine e vitamine, offre numerosi benefici per la salute.
motivi validi per includere il grano saraceno nella tua dieta:
- Fonte di proteine di alta qualità: Il grano saraceno offre un valore biologico di proteine superiore rispetto ad altri cereali. È particolarmente ricco di lisina, un amminoacido essenziale.
- Adatto per i celiaci: Come il riso, il mais, il miglio, l’amaranto e la quinoa, il grano saraceno è naturalmente privo di glutine, rendendolo ideale per le diete senza glutine.
- Aiuta a mantenere il colesterolo sotto controllo: Studi hanno dimostrato che un consumo regolare di grano saraceno contribuisce a mantenere bassi i livelli di colesterolo sierico e a migliorare il rapporto tra HDL e colesterolo totale.
- Potente antiossidante: Il grano saraceno è ricco di flavonoidi, in particolare rutina, composti noti per le loro eccezionali proprietà salutari che bloccano i danni causati dai radicali liberi. Questi potenti antiossidanti sostengono il funzionamento ottimale del sistema immunitario, la salute dei capillari, la prevenzione di malattie cardiovascolari, infiammatorie e alcuni tipi di tumori.
- Adatto per i diabetici: Il grano saraceno, con il suo basso indice glicemico e l’alto contenuto di fibre e carboidrati complessi, è un alimento ideale per chi soffre di diabete. Aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a favorire l’assorbimento del glucosio nelle cellule. Studi hanno anche rilevato la presenza di D-chiro-inositolo, un composto che sembra ridurre la glicemia del 19%.
- Sazia e aiuta a perdere peso: Grazie al suo alto potere saziante, il grano saraceno è un alimento dietetico ideale per coloro che desiderano perdere peso.
- Promuove la salute del cuore: Il grano saraceno è una fonte eccellente di rutina, un flavonoide che ha mostrato di avere effetti positivi sulla salute cardiovascolare. La rutina aiuta a rafforzare i vasi sanguigni, riducendo il rischio di sviluppare malattie cardiache.
- Migliora la salute della pelle: Grazie al suo alto contenuto di vitamine del gruppo B, il grano saraceno può contribuire a migliorare la salute della pelle. Queste vitamine aiutano a mantenere la pelle idratata e luminosa, prevenendo l’invecchiamento precoce.
- Supporta la funzione cerebrale: Il grano saraceno contiene nutrienti come le vitamine del gruppo B e il magnesio, che sono noti per sostenere la funzione cerebrale. Questi nutrienti aiutano a migliorare la memoria, la concentrazione e l’attenzione.
- Rafforza il sistema immunitario: Ricco di antiossidanti e vitamine, il grano saraceno può aiutare a rafforzare il sistema immunitario, rendendo il corpo più resistente alle infezioni.
Simile alla quinoa, all’avena e al miglio per versatilità, il grano saraceno è un’opzione eccellente per l’elaborazione di zuppe rinvigorenti o insalate rinfrescanti. Grazie al suo gusto distintivo, esistono innumerevoli ricette che lo vedono protagonista: può essere adoperato per creare appetitosi antipasti, come le polpette di verdure arricchite con grano saraceno, o può far parte di tradizionali zuppe calde e insalate. Ma la sua utilità non si ferma qui, in quanto si presta perfettamente anche alla realizzazione di dolci: sono infatti numerose le ricette di torte e biscotti, con mandorle e miele, che impiegano la farina di grano saraceno, conferendo a questi dessert un sapore unico ed una consistenza particolarmente piacevole.
elementi | per 100 g |
---|---|
Energia | 743 kJ 177 kcal |
grassi totali | 5,90 g |
di cui acidi grassi saturi | 0,90 g |
carboidrati | 24,00 g |
di cui zuccheri | 0,00 g |
proteine | 5,50 g |
sale | 0,03 g |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.