Insalata di shirataki con verdure

28.00

Cosa sono gli shirataki

Spaghetti tradizionali giapponesi, ottenuti dal tubero di konjac, una pianta asiatica. La farina di konjac contiene una preziosa fibra alimentare, il glucomannano.

Proprietà

Vista l’assenza di carboidrati sono molto indicati per diete chetogeniche e low carb, oltre che per i diabetici. Inoltre l’altissimo contenuto di fibre ha molti altri benefici per la salute, tra cui il controllo del colesterolo e lo stimolo del transito intestinale.

Descrizione

 

Datti una chance per provare la pasta shirataki di konjac e non pensare che sia una diavoleria sintetica dell’industria dietetica contemporanea. Questa pasta si utilizza nella cucina giapponese fin dal 1600 e i monaci buddisti ne hanno sempre apprezzato le caratteristiche benefiche e salutari.

Nel 1846 venne pubblicato il primo ricettario giapponese dedicato a 100 ricette a base di pasta ottenuta dalla radice del konjac, “Konnyaku Hyakusen”; questo dimostra quanto questo alimento tradizionale sia diffuso da tempo e ancora oggi apprezzato nella cucina tradizionale nipponica.

Gli shirataki di konjac con verdure sono una ricetta tipica della cucina asiatica. Si tratta di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, una pianta che cresce in Asia ed è particolarmente usata in Cina e in Giappone. Gli spaghetti di konjac sono molto simili ai classici noodles cinesi.

Sono disponibili in due principali varianti: freschi (conservati in acqua e venduti in buste) e secchi. La differenza principale fra i due formati sta nell’apporto calorico: quelli secchi contengono 20 calorie per 100 grammi, quelli freschi 10.

Saporiti, gustosi e molto facili da preparare, gli ingredienti che ti servono per preparare gli shirataki di konjac con verdure sono solo: pasta di konjac, pomodorini, zucchinepeperoni, olio EVO aglio.

Le ricette con gli shirataki da provare sono tantissime, light e non: puoi condirli con carne, pesce, uovatofu verdura di stagione, come in questo caso. La ricetta che ti proponiamo di seguito è adatta a diverse esigenze: se stai cercando di perdere peso, sei celiaco, se segui una dieta vegetariana o vegana. Anche se sei intollerante al lattosio.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Insalata di shirataki con verdure”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *